Richiedi contatto
|
Area Riservata
Home
Chi Siamo
Mission
Governance
Struttura organizzativa
Numeri
Statuto
Regolamento interno
Bilanci
Informativa al Pubblico
Controlli di legalità
Politiche di remunerazione
Parità trattamento soci
PRODOTTI e SERVIZI
PROVVEDIMENTI ALLUVIONI IN TOSCANA DI NOVEMBRE 2023
SOSPENSIONE RATE MUTUI EMERGENZA ALLUVIONE TOSCANA NOVEMBRE 2023
FINANZIAMENTO DIRETTO
Prodotti
CREDITO DIRETTO
AIDEXA – X WARRANT GARANTITO
GARANZIE
CONTRIBUTO VOUCHER
Servizi
MINIBOND
INVOICE TRADING
INTERMEDIAZIONE LEASING
ASSICURAZIONE DEL CREDITO
ASSISTENZA ISPEZIONI MCC
CONSULENZA ALLA COMPILAZIONE DELL’ALLEGATO 4
Noleggio a lungo termine
Agevolazioni
Istituti di credito convenzionati
Operatori convenzionati
NORMATIVA
Amministrazione trasparente
PRIVACY
Trasparenza
Le nuove regole europee in materia di default
Indici di riferimento e spread finanziamenti diretti
Reclami
Le guide della Banca d'Italia
Usura
RPD - Responsabile Protezione Dati
Whistleblowing
Codice europeo di buona condotta divulgazione dati
MODULISTICA
Domanda di garanzia
Ammissione a socio
Finanziamenti diretti
Domande di contributo
Microcredito E.R.
FO.MI.RI.
Sospensione rate finanziamenti agevolati
Istruzioni Firma digitale
NEWS
CONTATTI
DIREZIONE GENERALE
TOSCANA
EMILIA-ROMAGNA
LIGURIA
LAZIO
LOMBARDIA
MARCHE
UMBRIA
ABRUZZO / MOLISE
Linkedin
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Linkedin
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
NEWS
HOME >
NEWS
>
Ingresso nel mercato dei capitali per tre imprese socie
Ingresso nel mercato dei capitali per tre imprese socie
31 dicembre 2024
Le aziende emittenti sono state selezionate da Artigiancredito nell’ambito del piano finalizzato ad accompagnare le PMI sul mercato dei capitali. La selezione si è rivolta ad aziende strutturate che avessero un progetto di sviluppo tale da reclutare investitori istituzionali per la raccolta fondi.
Le due CNA proposte da Artigiancredito hanno emesso, tramite una delle piattaforme più strutturate in materia di crowdfunding, i loro primi Minibond short term, interamente sottoscritti nel primo giorno di emissione.
Successivamente anche DMO SpA, azienda leader nel settore delle macchine da movimento terra, ha emesso il primo Minibond short term.
Artigiancredito ha sottoscritto quota parte delle emissioni di tutte e tre le società a dimostrazione della totale fiducia nelle operazioni e soprattutto nei progetti oggetto delle stesse dando così un esempio innovativo di sostegno economico alle imprese per un maggior impulso di crescita e visione per la loro evoluzione.
“ACT resta il canale di riferimento per l’accesso al credito delle PMI ma segue anche nuove opportunità per le imprese più strutturate stando sempre al passo con le possibilità offerte dai canali di finanza complementare al sistema bancario. La prossima riforma dei Confidi tende anche a questo, - ha sottolineato il Presidente di Artigiancredito Fabio Petri – dare ai Confidi maggiori strumenti per accompagnare la Piccola e media impresa nei propri progetti di sviluppo”.
Il minibond è uno strumento di finanza complementare al credito bancario, che rappresenta una situazione
win-win
per l’emittente e per l’investitore: infatti l’azienda può accedere al mercato finanziario senza i rischi dell’apertura del proprio capitale a fonti esterne, mentre l’investitore può diversificare il proprio portafoglio puntando su un’azienda ed un progetto in cui crede.
La collaborazione sempre più sinergica tra Artigiancredito e Frigiolini & Partners Merchant apre e rinforza le prospettive di crescita delle imprese nel territorio, creando per le aziende nuove risorse per la creazione di valore. Artigiancredito tiene così fede alla propria missione di sostenere le imprese, restituendo protagonismo agli investimenti e contribuendo allo sviluppo del sistema Paese.
Oltre 120.000 aziende associate, un solo Consorzio di Garanzia
Iscriviti alla Newsletter
E-mail:
Verifica CAPTCHA