NEWS

Convocazione Assemblea 2025 ARTIGIANCREDITO

05 maggio 2025
Convocazione Assemblea
ARTIGIANCREDITO
Consorzio Fidi della Piccola e Media Impresa società cooperativa
Via della Romagna Toscana 6 - 50142 Firenze
Avviso di convocazione delle assemblee separate
 
I Soci sono invitati a partecipare alle assemblee separate convocate ai sensi dell’articolo 28 dello statuto sociale che si svolgeranno:
 
  • in prima convocazione, presso la Sede sociale sita in Firenze, via della Romagna Toscana n. 6, il giorno 22 aprile 2025 agli orari previsti per ciascuna provincia come segue: Arezzo ore 5.00, Bologna ore 6.00, Grosseto ore 7.00, Ferrara ore 8.00, Firenze ore 9.00, Forlì-Cesena ore 10.00, Livorno ore 11.00, Lucca ore 12.00, Massa Carrara ore 13.00, Modena ore 14.00, Parma ore 15.00, Piacenza ore 16.00, Pisa ore 17.00, Pistoia ore 18.00, Prato ore 19.00, Ravenna ore 20.00, Reggio nell’Emilia ore 21.00, Rimini ore 22.00, Siena ore 23.00
 
e, in seconda convocazione, in modalità esclusivamente telematica:
  • il giorno 13 maggio 2025 alle ore 17.00 le assemblee separate di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell’Emilia e Rimini;
  • il giorno 14 maggio 2025 alle ore 17.00 le assemblee separate di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena;
 
con il seguente Ordine del Giorno:
  1. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/2024 e relativi allegati;
  2. Varie ed eventuali;
  3. Nomina dei delegati per la partecipazione all'Assemblea Generale.
Le assemblee separate si terranno in contemporanea in base ai raggruppamenti per data e per Provincia sopra indicati e i partecipanti potranno assistere a una parte comune dedicata all’illustrazione degli argomenti posti all’Ordine del Giorno e al dibattito.
L’espressione del voto e la nomina dei delegati saranno riferite a ciascuna singola assemblea separata.
I Soci che intendono partecipare in proprio o per delega devono preventivamente accreditarsi contattando l’indirizzo e-mail comunicazione@artigiancredito.it o l’associazione di appartenenza, a partire dalle ore 09.00 del giorno 5 maggio 2025 alle ore 20.00 del giorno 9 maggio 2025 compresi, dopo di che riceveranno una e-mail con l’indicazione delle istruzioni per accedere al portale di voto e videoconferenza con le credenziali di accesso.
 
Avviso di convocazione dell’Assemblea Generale
L’assemblea generale dei delegati è convocata:
 
  • in prima convocazione, presso la Sede sociale sita in Firenze, via della Romagna Toscana n. 6, il giorno 30 aprile 2024 alle 6.00
 
e, in seconda convocazione, per il giorno 28 maggio 2025 alle ore 9.00 con il seguente Ordine del Giorno:
  1. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/2024 e relativi allegati;
  2. Varie ed eventuali.
 
Ai fini dell’identificazione, i delegati sono tenuti ad accreditarsi contattando l’indirizzo e-mail comunicazione@artigiancredito.it o l’associazione di appartenenza, a partire dalle ore 09.00 del giorno 16 maggio 2025 alle ore 20.00 del giorno 23 maggio 2025 compresi.
Ulteriori informazioni circa la modalità di intervento alle Assemblee sono disponibili sul sito www.artigiancredito.it o inviando una e-mail all’account act@artigiancredito.it.
 
Il Consiglio di Amministrazione, gli invitati e i delegati potranno partecipare all’Assemblea collegandosi con le modalità sopra descritte messe a loro disposizione presso
Hotel 500 Firenze
Via Tomerello, 1
50013 Campi Bisenzio (FI)
….
 
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione
                                                    Fabio Petri
 
Si ricorda che:
 
Nelle assemblee hanno diritto di voto coloro che, in regola con i rapporti mutualistici in corso, risultano iscritti da almeno novanta giorni nel libro dei soci.
Ciascun socio esprime un voto, qualunque sia il valore della quota posseduta.
Il socio imprenditore individuale può farsi rappresentare in assemblea anche dal coniuge, dai parenti entro il terzo grado e dagli affini entro il secondo che collaborano all'impresa.
Per i soci costituiti in forma di società di persone può partecipare all’assemblea:
  • l’amministratore unico;
  • un amministratore, in caso di amministrazione disgiunta;
  • un amministratore delegato dagli altri amministratori in caso di amministrazione congiunta;
  • un dipendente o un collaboratore della società delegato, secondo i casi, dai soggetti di cui ai precedenti alinea.
Per i soci costituiti in forma di società di capitali o di società cooperativa o in forma di associazione, fondazione o altro ente collettivo o istituzione, può partecipare il legale rappresentante. In alternativa, può partecipare un amministratore, un dipendente o un collaboratore delegato dall’organo amministrativo che conferisce il mandato a rappresentare l’ente in assemblea oppure dal legale rappresentante.
Il socio può farsi rappresentare mediante delega da altro socio (ovvero da chiunque partecipi per conto di quest’ultimo, non necessariamente il titolare o il legale rappresentante) non amministratore e non legato a vincoli di dipendenza o di collaborazione con la Società seguendo le istruzioni della procedura informatica.
Ciascun socio non può esercitare il voto per conto di più di tre soci.
 
Ogni partecipante potrà seguire i lavori della modalità telematica da qualsiasi luogo utilizzando un qualsiasi device (PC, tablet, smartphone) con qualsiasi sistema operativo purché dotato di moderno browser HTML5 compatibile (Chrome, Safari, Opera, Firefox, Edge, non funziona con Explorer).
 
 
 
 
 
Oltre 120.000 aziende associate, un solo Consorzio di Garanzia
ministeroSviluppo