Soci, non Clienti.

Soci, non Clienti.

Artigiancredito è uno dei più rappresentativi consorzi italiani di garanzia per l'accesso al credito delle Piccole e Medie imprese.

ContattaciI nostri servizi
La nostra Mission

Oltre 118.000 aziende associate, un solo Consorzio Unitario di Garanzia.

Per i valori che ispirano la missione sociale, per la solidità patrimoniale e il rapporto privilegiato con le Istituzioni pubbliche, Artigiancredito è una risorsa per le aziende che scelgono di investire nel proprio futuro.
I Numeri di Artigiancredito
(Dati al 30/06/2023)
1,1
miliardi di euro
Garanzie in essere
80,6
milioni di euro
Capitale primario di classe 1
24,64%
CET1 Ratio
24,82%
TCR (Total Capital Ratio)
61,6
milioni di euro
Free Capital
I punti di forza
Rapidità
Fiducia
Capacità
Solidità
Ultime notizie Artigiancredito

IL GOVERNATORE PANETTA HA RAGIONE. BISOGNA INIZIARE A TAGLIARE I TASSI

04 dicembre 2023

Petri, presidente FedArt Fidi: "L’inflazione è tornata a livelli pre Covid, famiglie e imprese hanno ridotto consumi e investimenti. Se la Bce n ...

ARTIGIANCREDITO, FUSIONE PER INCORPORAZIONE DEL CAAF AMIATA

27 novembre 2023

Sono stati presentati, venerdì 24 novembre 2023, in occasione del convegno dal titolo “CAAF Amiata e Artigiancredito: la storia continua”, i co ...

SOSTEGNO STRAORDINARIO ALLE IMPRESE COLPITE DALL'ALLUVIONE IN TOSCANA

21 novembre 2023

Artigiancredito si impegna attivamente nel supporto alle imprese colpite dall'ultima alluvione, introducendo un finanziamento mirato per garantire una ...

FABIO PETRI E' IL NUOVO PRESIDENTE DI FEDART FIDI

20 novembre 2023

Fabio Petri è il nuovo Presidente di Fedart Fidi, la Federazione Unitaria dei Consorzi e delle Cooperative di garanzia fidi costituita da Cna, Co ...

SOSPENSIONE DEI MUTUI IN RISPOSTA AGLI EVENTI METEOROLOGICI STRAORDINARI

16 novembre 2023

In seguito agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito le province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato a partire dal 2 novembre 2023, il ...

RIPARTE IL FONDO STARTER E IL FONDO ENERGIA

08 novembre 2023

Riparte il fondo Starter per le neo imprese e il fondo Energia per sostenere gli investimenti in green economy. La Regione Emilia-Romagna, attraverso ...

Istituti di credito convenzionati

Oltre 60 banche convenzionate sul territorio della Toscana e dell'Emilia Romagna

Banca Alta Toscana Credito CooperativoBanca Cambiano 1884Banca Centro - Credito Cooperativo Toscana-UmbriaBanca Centro EmiliaBanca CentropadanaBanca del Valdarno Credito CooperativoBanca dell’Elba Credito CooperativoBanca di Anghiari e Stia Credito CooperativoBanca di BolognaBanca di Credito Cooperativo di PontassieveBanca di ImolaBanca di Pescia e Cascina Credito CooperativoBanca di Piacenza Banca di Pisa e Fornacette Credito CooperativoBanca MalatestianaBanca Monte dei Paschi di SienaBanca Nazionale del Lavoro (Artigiancasssa)Banca Popolare di CortonaBanca Popolare di LajaticoBanca Tema Terre Etrusche e di Maremma - Credito CooperativoBanca Versilia Lunigiana e Garfagnana Cred. Coop.Banco BPMBanco di Lucca e del TirrenoBanco Fiorentino - Mugello Impruneta Signa - Credito Cooperativo BCC FelsineaBCC Pergola e CorinaldoBCC Romagna OccidentaleBCC SarsinaBPER BancaCassa Centrale Banca Cassa di Risparmio di VolterraCassa PadanaCassa Rurale ed Artigiana Agropontino BCC Cassa Rurale ed Artigiana di Rivarolo MantovanoCastagneto Banca 1910 - Credito CooperativoChiantiBanca Credito Cooperativo Credit Agricole ItaliaCredito Coop. Romagnolo – BCC di Cesena e GatteoCredito Coop. Valdarno Fiorentino Banca di CasciaCredito Cooperativo Ravennate, Forlivese e ImoleseCredito EmilianoEmil Banca Credito CooperativoFederazione Toscana delle BCCFISES - Finanziaria Senese di SviluppoICCREA BancaIntesa SanpaoloLa Cassa di RavennaRiviera Banca Credito Coop. di Rimini e GradaraRomagna Banca BCCUnicreditUnicredit Leasing
ministeroSviluppo