Soci, non Clienti.

Soci, non Clienti.

Artigiancredito è uno dei più rappresentativi consorzi italiani di garanzia per l'accesso al credito delle Piccole e Medie imprese.

ContattaciI nostri servizi
La nostra Mission

Oltre 120.000 aziende associate, un solo Consorzio di Garanzia.

Per i valori che ispirano la missione sociale, per la solidità patrimoniale e il rapporto privilegiato con le Istituzioni pubbliche, Artigiancredito è una risorsa per le aziende che scelgono di investire nel proprio futuro.
I Numeri di Artigiancredito
(Dati al 31/12/2024)
 Oltre 1
miliardo di euro
Garanzie in essere
93,5 milioni di euro
Capitale primario di classe 1
30,83%
CET1 Ratio
30,83%
TCR (Total Capital Ratio)
75,3 milioni di euro
Free Capital
I punti di forza
Rapidità
Fiducia
Capacità
Solidità
Ultime notizie Artigiancredito
Convocazione Assemblea 2025 ARTIGIANCREDITO

Convocazione Assemblea 2025 ARTIGIANCREDITO

05 maggio 2025

Convocazione Assemblea ARTIGIANCREDITO Consorzio Fidi della Piccola e Media Impresa società cooperativa

Riapertura del Fondo Energia

Riapertura del Fondo Energia

11 febbraio 2025

A partire dalle ore 11:00 di Lunedì 3 marzo 2025 riapre il Fondo Energia dell’Emilia-Romagna gestito dall’ATI MULTISCOPO con Artigiancredito in ...

Ingresso nel mercato dei capitali per tre imprese socie

Ingresso nel mercato dei capitali per tre imprese socie

31 dicembre 2024

Grazie alla partnership tra Artigiancredito e Frigiolini & Partners Merchant, per la prima volta CNA Consulenze e Soluzioni Srl, CNA Soluzioni e Consul ...

Artigiancredito sigla un accordo strategico con CNA Liguria

Artigiancredito sigla un accordo strategico con CNA Liguria

18 giugno 2024

Nei giorni scorsi Artigiancredito ha firmato un importante protocollo d’intesa con CNA Liguria per offrire alle imprese liguri nuove opportunità di c ...

Artigiancredito è il partner di riferimento scelto dalla regione Emilia-Romagna per lanciare il contributo di abbattimento degli oneri finanziari a sostegno delle PMI

Artigiancredito è il partner di riferimento scelto dalla regione Emilia-Romagna per lanciare il contributo di abbattimento degli oneri finanziari a sostegno delle PMI

11 giugno 2024

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 3 milioni di euro per sostenere investimenti green, produttivi e innovativi delle imprese e dei professionisti attra ...

Assemblea e Convention 2024

Assemblea e Convention 2024

28 maggio 2024

L'Assemblea Generale dei soci e la Convention tenutesi a Ravenna...

Istituti di credito convenzionati

Oltre 60 banche convenzionate

Banca Alta Toscana Credito CooperativoBanca Cambiano 1884Banca Centro - Credito Cooperativo Toscana-UmbriaBanca Centro EmiliaBanca CentropadanaBanca del Valdarno Credito CooperativoBanca dell’Elba Credito CooperativoBanca di Anghiari e Stia Credito CooperativoBanca di BolognaBanca di Credito Cooperativo di PontassieveBanca di ImolaBanca di Pescia e Cascina Credito CooperativoBanca di Piacenza Banca di Pisa e Fornacette Credito CooperativoBanca MalatestianaBanca Monte dei Paschi di SienaBanca Nazionale del Lavoro (Artigiancasssa)Banca Popolare di CortonaBanca Popolare di LajaticoBanca Tema Terre Etrusche e di Maremma - Credito CooperativoBanca Versilia Lunigiana e Garfagnana Cred. Coop.Banco BPMBanco di Lucca e del TirrenoBanco Fiorentino - Mugello Impruneta Signa - Credito Cooperativo BCC Calabria Ulteriore BCC FelsineaBCC Pergola e CorinaldoBCC Romagna OccidentaleBCC SarsinaBPER BancaCassa Centrale Banca Cassa di Risparmio di VolterraCassa PadanaCassa Rurale ed Artigiana Agropontino BCC Cassa Rurale ed Artigiana di Rivarolo MantovanoCastagneto Banca 1910 - Credito CooperativoChiantiBanca Credito Cooperativo Credit Agricole ItaliaCredito Coop. Romagnolo – BCC di Cesena e GatteoCredito Coop. Valdarno Fiorentino Banca di CasciaCredito Cooperativo Ravennate, Forlivese e ImoleseCredito EmilianoEmil Banca Credito CooperativoFederazione Toscana delle BCCFISES - Finanziaria Senese di SviluppoICCREA BancaIntesa SanpaoloLa Cassa di RavennaRiviera Banca Credito Coop. di Rimini e GradaraRomagna Banca BCCUnicreditUnicredit Leasing
ministeroSviluppo