Artigiancredito è una società cooperativa a mutualità prevalente che opera nel rispetto della normativa di riferimento. Riguardo al principio della parità di trattamento tra i soci come regolato dall'articolo 22 del Regolamento Interno Generale, si precisa che la determinazione dei prezzi delle prestazioni mutualistiche è ispirata ai seguenti criteri:
- una componente del prezzo remunera i costi industriali di produzione del prodotto o servizio ed è applicata in modo paritario tra i soci in proporzione all'utilizzo dei rapporti mutualistici;
- una componente costituisce il premio per il rischio di credito ed è applicata secondo le metriche adottate dalla Società in base alla classe di rischio associata all'impresa affidata, fermo restando che è calcolata in modo paritario tra i soci appartenenti alla medesima classe di rischio.
I prezzi e i tariffari come sopra determinati possono essere sottoposti ad aggiustamenti per finalità:
- di promozione commerciale, comunque funzionali allo sviluppo della mutualità;
- meritorie, allo scopo di incentivare investimenti o progetti di impresa aventi ricadute positive sulla comunità sotto il profilo economico e sociale;
- politico-normative, se nella formazione del rapporto mutualistico concorrono risorse pubbliche vincolate a specifiche condizioni di prezzo;
- emergenziali, per il sostegno e la resilienza di imprese colpite da eventi sistemici avversi che ne possano compromettere la continuità.